Separazione e Divorzio

L’accompagnamento durante la fase di separazione e divorzio è di fondamentale importanza per il benessere individuale dei componenti della coppia e dei figli.

Le scie di dolore, di sofferenza, di rabbia, di senso di colpa e di fallimento, che spesso la scelta di separarsi comportano, necessitano di uno spazio terapeutico «neutrale», dove i propri sentimenti possano essere accolti ed elaborati.

Compito del terapeuta è, innanzitutto, prendersi cura di queste emozioni causate dalla rottura del legame, per creare basi solide sulle quali progettare e costruire un nuovo patto genitoriale.

Gli incontri con il terapeuta hanno l’obiettivo di individuare modalità condivise di spiegazione ai bambini della separazione tra la mamma ed il papà, di favorire una comunicazione sana ed efficacie tra i genitori, di cercare un’intesa sulla organizzazione della vita quotidiana che garantisca una buona qualità di vita ai bambini.

Questo spazio può rappresentare anche un’opportunità per facilitare la comunicazione ai figli di nuove relazioni dei genitori o di accettazione di nuovi fratelli o sorelle.