Quando ho bisogno di uno psicologo?

Riconoscere quando abbiamo bisogno di uno psicologo è già un primo passo verso il miglioramento della propria vita. Possiamo individuare, insieme, alcune situazioni dalle quali comprendere questa esigenza di supporto.

  • Ti sembra che le tue scelte siano sempre sbagliate?
  • Vivi un periodo di confusione o tristezza nella tua vita?
  • Il tuo benessere quotidiano è disturbato da sintomi come ansia, attacchi di panico, fobie, ossessioni, comportamenti compulsivi?
  • La tua salute è minacciata da comportamenti pericolosi? Alcol, droga, problemi alimentari o dipendenze?
  • La tua vita di coppia non ti soddisfa e non riuscite a risolvere i problemi?
  • Sei vicina ad una separazione o ad un divorzio e senti il bisogno di un supporto per te, per la coppia e per i tuoi figli?
  • Hai perso una persona cara e senti il bisogno di un aiuto per andare avanti?
  • Avverti difficoltà nella gestione del rapporto con i tuoi figli?
  • È per te complicato costruire o mantenere relazioni interpersonali significative?
  • Fai fatica a vivere la neo-maternità o paternità?
  • Hai disturbi nella sfera sessuale?
  • Hai deciso di abortire o hai subito un aborto spontaneo?
  • Sei stata vittima di comportamenti violenti o abusi?

In queste situazioni, così come in altri contesti di difficoltà, individuale o di coppia, il mio ruolo può risultare utile nello sciogliere i fili che, in un momento di stress psicologico, risultano impossibili da dipanare, aiutando il paziente a tessere le trame della propria vita in una nuova forma.